CRDL_

Il Centro Regionale Danza Lazio Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (CRDL APS-ASD) è un ente iscritto al RUNTS con personalità giuridica, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Lazio e sostenuto e riconosciuto dal Ministero della Cultura.

Il CRDL è una realtà di Produzione, Formazione, Promozione e Distribuzione della Danza e delle arti, la cui mission è sviluppare la ricerca mediante la contaminazione dell’arte coreutica con le discipline artistiche e del corpo affini, la produzione video e la promozione e diffusione della Physical Dance.

La sigla per la produzione è la Mvula Sungani Physical Dance.

Il progetto dell’ente prevede anche lo sviluppo di percorsi promozionali volti alla diffusione dell’arte coreutica all’estero, nel modo della scuola e delle università, dello sport, della cultura popolare e del sociale.

Le attività con cui diffonde la propria filosofia sono:

  • produrre e co-produrre opere coreografiche e multidisciplinari frutto di laboratori e collaborazioni con artisti contemporanei da presentare al proprio pubblico e da distribuire nel corso del prossimo biennio in Italia e all’estero;
  • sostenere, sviluppare ed incentivare la ricerca tra danza, arti, discipline del corpo e nuove tecnologie;
  • proporre sistemi didattici professionali innovativi per danzatori, coreografi ed insegnanti;
  • valorizzare i linguaggi contemporanei;
  • promuovere permanentemente tramite l’audiovisivo, le nuove tecnologie ed il web la contemporaneità dei linguaggi ideati e prodotti stimolando in tal modo l’interesse del nuovo pubblico;
  • diffondere la physical dance come proposta innovativa italiana;
  • dare residenza ad artisti emergenti;
  • potenziare i rapporti con il mondo della scuola e dell’università;
  • rendere vissuti spazi e luoghi storici attraverso le proprie attività e produzioni;
  • creare un sistema di collaborazioni e scambi con strutture analoghe nazionali ed internazionali;
  • rivalutare e qualificare il contesto socio culturale del proprio territorio di residenza mediante un progetto permanente di promozione della danza e delle arti per sviluppare nuovo pubblico;
  • strutturare percorsi capaci di valorizzare l’immenso bacino di storia, tradizione, lingue, dialetti usi e costumi del territorio nazionale;
  • creare percorsi coreutici culturali e di benessere per le diverse fasce d’età;

Il Centro Regionale della Danza del Lazio ente fondato nel 1998 opera dalla sua costituzione nel settore della produzione della formazione e della promozione della danza. Tutte le attività svolte sono finalizzate al sostegno della produzione delle proprie opere. La compagnia eclettica di estrazione contemporanea diffonde il proprio linguaggio peculiare la physical dance, frutto di molti anni di studio e di sperimentazioni da parte di Mvula Sungani ed Emanuela Bianchini. Le sigle di produzione sono Mvula Sungani Physical Dance o MSPD LAB, CRDL e Fantateatro (per gli spettacoli per bambini e famiglie). Effettua numerose tournée in prestigiosi teatri tra gli altri i Gran Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Antico Antico di Taormina ed in moltissimi altri teatri e festival. Effettua tournée estere negli Stati Uniti, in Germania, Francia, Principato di Monaco, Regno Unito, Portogallo e Albania, partecipa inoltre a molti scambi culturali anche in altri paesi esteri. Presenta le sue produzioni in importanti eventi Raiuno come Una notte per Caruso o il Capodanno dal Gran teatro alla Fenice di Venezia. Nelle sue produzioni hanno danzato al fianco di Emanuela Bianchini stelle del calibro di Isabelle Ciaravola, Luciana Savignano, Denys Ganio, Giuseppe Picone, Alessio Carbone, Raffaele Paganini, Micha Van Hoecke, Amilcar Moret Gonzalez, Enada Hoxha, Gerd Vaso e Kledi Kadiu. Effettua co-produzioni e collaborazioni con importanti musicisti come Enzo Gragnaniello, Marlene Kuntz, Roberto Cacciapaglia, Mario Incudine, Elena Ledda, Mauro Palmas, Simone Cristicchi, Fiorella Mannoia, Mango e altri. Nella moda collabora con Cartier e Roberta di Camerino. Annovera numerose co-produzioni con importanti festival e teatri come Taormina Arte, Vignale Danza ed il Teatro Comunale di Modena. Da diversi anni sostiene l’iniziativa culturale mediante la produzione della danza contemporanea e multidisciplinare programmando direttamente le proprie opere sul territorio nazionale ed internazionale, soddisfacendo in tal modo la richiesta di un adeguato servizio socio-culturale per la collettività. Il CRDL è riconosciuto e sostenuto dal MIBAC – Direzione Generale Spettacolo, riconosciuto con personalità giuridica dalla Regione Lazio, è iscritto nel registro dei soggetti privati operanti nel settore dell’Assessorato della Regione stessa e protocollato con il CUNY – Calandra Institute di NY, la Fondazione ILICA di NY e la Shkolla e Baletit di Tirana, ed in collaborazione artistica con il Comune di Sorrento.

Artistic Director_

Coreografo, regista e autore televisivo

Mvula Sungani

Étoiles, direttore Artistico del MSPD

Emanuela Bianchini

Le nostre collaborazioni_

CENTRO REGIONALE DELLA DANZA DEL LAZIO_